IVIPRO DAYS. Videogiochi, territorio, cultura.

Gli IVIPRO DAYS sono l’appuntamento annuale internazionale dedicato al ruolo e alle potenzialità del videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale.
Dopo un primo seminario di una giornata tenutosi nel novembre 2018 a Palazzo d’Accursio a Bologna, l’evento è cresciuto in termini di durata, ospiti e partecipanti. La seconda edizione si è svolta nel settembre 2019 presso il Castello Estense di Ferrara. Nel 2020 e nel 2021, alla luce dell’emergenza sanitaria, gli IVIPRO DAYS si sono spostati online, con lecture, panel ed eventi speciali tutti comodamente visibili da casa. Nel 2022, 2023 e 2024 l’evento è tornato in presenza, ospite del Trieste Science+Fiction Festival.

Sin dalla prima edizione, gli IVIPRO DAYS hanno ospitato speaker italiani e internazionali: l’obiettivo è condividere case study ed esperienze concrete, creare un dialogo tra professionisti del settore, enti culturali e locali, studenti e appassionati. L’accesso all’evento è gratuito.

 

EDIZIONE 2018 (Bologna, 23 novembre 2018)

EDIZIONE 2019 (Ferrara, 14-15 settembre 2019)

EDIZIONE 2020 (Online Edition, 24-27 settembre 2020)

EDIZIONE 2021 (Online Edition, 25-27 novembre 2021)

EDIZIONE 2022 (Trieste, 1-2 novembre 2022)

EDIZIONE 2023 (Trieste, 27-28 ottobre 2023)

EDIZIONE 2024 (Trieste, 1-2 novembre 2024)

EDIZIONE 2025 (Trieste, 30 ottobre – 1° novembre 2025)