Disponibile da oggi gratuitamente, in versione iOS e a brevissimo Android, il videogioco WunderBO, titolo di Melazeta vincitore di Playable Bologna, bando cofinanziato dal Comune di Bologna e dal Progetto ROCK a cui ha prestato la propria consulenza anche IVIPRO.
IVIPRO
IVIPRO DAYS 2019: online il programma
È online il programma degli IVIPRO DAYS 2019, prossimo evento pubblico dedicato al videogioco come strumento di promozione del territorio e del patrimonio culturale.
WeArePalio: in gara tra storia e folklore
WeArePalio, videogioco di prossima uscita per dispositivi mobili, si propone di trasportare l’utente nella cultura rinascimentale italiana. All’interno del titolo, la storia e l’immaginario del periodo prendono forma attraverso competizioni agonistiche; colori, forme e città del tempo si offrono al giocatore per essere conosciute, nonché gestite ed esplorate.
Corso di Game Design per il territorio
Aperte le iscrizioni al corso di game design per il territorio organizzato da IVIPRO, che si terrà sabato 12, sabato 19 e sabato 26 ottobre 2019 presso le Serre dei Giardini Margherita a Bologna.
Hundred Days: la cultura del vino in un videogioco
Hundred Days applica gli stilemi del videogioco gestionale a un contesto inedito: quello della produzione vinicola. Affascinante l’idea del team Broken Arms Games di portare sui dispositivi degli utenti una sfida che affonda le proprie radici non solo in meccaniche ludiche, ma anche e soprattutto in processi e prodotti reali, rappresentati digitalmente a seguito di lunghe ricerche sul campo.
IVIPRO DAYS 2019: annunciate le date
Dopo il primo seminario dello scorso novembre, siamo al lavoro su un nuovo evento pubblico dedicato al videogioco come strumento di promozione del territorio e del patrimonio culturale.
Nuove schede videogiochi su Italy for Movies
Una nuova selezione di schede provenienti dalla di IVIPRO è stata inserita all’interno di Italy for Movies, il portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato per il Mibac da Istituto Luce Cinecittà.
IVIPRO all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia
Verrà presentata giovedì 28 febbraio 2019 a Brescia la nuova collaborazione tra IVIPRO e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia.
Minecraft e musei: l’esperienza della Galleria Nazionale delle Marche
Promosso dalla Galleria Nazionale delle Marche in collaborazione con Microsoft e Cisco, “Raffaello in Minecraft” è un progetto curato da Maker Camp e Apptripper che mira a coinvolgere scuole e ragazzi nella ricostruzione e reinterpretazione della vita del giovane Raffaello.
PAC-PAC: punta e clicca alla scoperta della Sardegna
Avviato nel febbraio 2018, PAC-PAC (Point-And-Click per il Patrimonio Ambientale e Culturale) è un progetto di ricerca e trasferimento tecnologico, finanziato da Sardegna Ricerche, che mira a promuovere il territorio sardo attraverso videogiochi e fiction interattive.