IVIPRO IVIPRO
  • menu
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • Didattica e divulgazione
    • IVIPRO EDU
    • IVIPRO DAYS
  • Ricerca e preservazione
    • Mappa giochi
    • Premio IVIPRO
    • Collezione IVIPRO
  • Game+Heritage Commission
    • Giochi supportati
    • Database narrativo
  • Contatti
  • English
  • 日本語
  • News
  • Speciali

Press Start to Learn 2.0: palestra di cittadinanza dentro e fuori dal medium

by IVIPRO on 09/05/2025

Anche in questo secondo anno di progetto, il laboratorio di gioco in classe si è rivelato una vera e propria palestra di cittadinanza. Significativi sono stati i confronti dialettici che, partendo dal testo videoludico, hanno innescato riflessioni su contenuti culturali ed etici di grande attualità, nonché criticità, che faticano a “stare dentro” i libri di testo e a trovare spazio nelle aule scolastiche.

Continue Reading

Online il bando del Premio IVIPRO 2025

by IVIPRO on 02/04/2025

Il Premio Italian Videogame Program nasce con l’obiettivo di valorizzare l’attività di ricerca e studio sul videogioco compiuta all’interno delle Università e delle Accademie di Belle Arti italiane. Dopo tre edizioni a cui hanno preso parte studenti e studentesse provenienti da tutta Italia, è da oggi online il bando dell’edizione 2025.

Continue Reading

Press Start to Learn 2.0: tra sfide e pregiudizi

by IVIPRO on 31/03/2025

Una delle sfide più ardue per chi effettua docenze, fa divulgazione, corsi di formazione, o più in generale si rivolge a un pubblico, è senza dubbio quella di rimanere in contatto con le persone che ha davanti. È un prerequisito di ogni buona docenza, di ogni dialogo efficace, di ogni dibattito costruttivo sapersi calare, per quanto possibile, nei panni di chi si ha davanti, capire le problematiche che affronta quotidianamente, conoscere il mondo che abita.

Continue Reading

Press Start to Learn 2.0: cosa c’è di nuovo a scuola?

by IVIPRO on 28/02/2025

Sulla scia dell’esperienza della prima edizione, il progetto “Press Start to Learn” è tornato in classe anche nell’anno scolastico 2024/2025, ma con l’aggiunta di un “2.0” non meramente cosmetico. L’abbiamo già detto, ma mai come in questo caso repetita iuvant: perché videogioco e studio devono essere visti come due concetti contrapposti?

Continue Reading

IVIPRO alla CIVIS Conference di Málaga

by IVIPRO on 15/11/2024

Il 18 e 19 novembre voleremo in Spagna, a Málaga, per prendere parte alla “Conferencia Internacional sobre Videojuegos e Impacto Social” (CIVIS), una due giorni dedicata ai videogame e al loro impatto culturale, alla capacità del videogioco di trasformare la nostra società.

Continue Reading

Contro l’eccesso di memoria: ricordare in 1000xRESIST

by IVIPRO on 09/11/2024

Remy Siu 蕭逸南, dello studio canadese sunset visitor 斜陽過客, è stato nostro ospite in occasione delle preview online dell’edizione 2024 degli IVIPRO DAYS, appuntamento annuale dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale (recupera la sua lecture).
Proprio a sunset visitor si deve 1000xRESIST, avventura che usa il pretesto della fantascienza distopica per intrecciare una varietà impressionante di temi, dalla teologia all’esistenzialismo, dalla riflessione sul ruolo dell’arte a quella politica. Lo fa attraverso un filo rosso in particolare, che fin dai primissimi minuti di gioco diventa non solo un fulcro narrativo, ma anche ludico: la memoria.

Continue Reading

Videogiochi a scuola? Press Start to Learn 2.0!

by IVIPRO on 24/10/2024

Al via questa settimana la nuova edizione del percorso di alfabetizzazione videoludica nelle scuole proposto dall’Associazione IVIPRO in partnership con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università di Bologna. Il percorso coinvolge quattro istituti secondari di secondo grado in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana.

Continue Reading

Il digitale non esiste*

by IVIPRO on 29/09/2024

No, quell’asterisco non è un refuso, ma ci torneremo tra poco. È notizia recente che il governatore della California, Gavin Newsom, abbia firmato una legge che obbliga gli store digitali a precisare che, quando si acquista un videogioco, un film o un brano musicale in formato digitale, in realtà si sta solo acquistando una licenza a utilizzare questi beni. Il termine “comprare” è quindi bandito, a meno che la sopraccitata specifica non venga chiaramente condivisa con il cliente (invece che relegata a qualche postilla).

Continue Reading

Master in Sviluppo di videogiochi e applicazioni di extended reality: aperte le iscrizioni!

by IVIPRO on 26/09/2024

Sono aperte fino al 15 novembre 2024 le iscrizioni al Master di I livello in “Sviluppo di videogiochi e applicazioni di extended reality“, promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con l’Associazione IVIPRO.

Continue Reading

IVIPRO DAYS 2024: il programma!

by IVIPRO on 23/09/2024

Online il programma completo dell’edizione 2024 degli IVIPRO DAYS – l’appuntamento annuale italiano dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale – che si terrà nuovamente a Trieste, venerdì 1 e sabato 2 novembre, in occasione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza.

Continue Reading

Older posts
ASSOCIAZIONE CULTURALE IVIPRO
Via Provinciale Sud 33, 40050 Castello d'Argile (BO)
C.F. 91401750376
Email: info@ivipro.it
Mobile: +39 348 8117908
FacebookInstagramYoutube
© IVIPRO 2018 - Sito realizzato da Indici Opponibili
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • Didattica e divulgazione
    • IVIPRO EDU
    • IVIPRO DAYS
  • Ricerca e preservazione
    • Mappa giochi
    • Premio IVIPRO
    • Collezione IVIPRO
  • Game+Heritage Commission
    • Giochi supportati
    • Database narrativo
  • Contatti
  • English
  • 日本語