Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende anche alla Liguria, grazie alla collaborazione con la Genova Liguria Film Commission. Sono così quindici le regioni coinvolte nel progetto.
News
Basilicata e Calabria coinvolte nel progetto IVIPRO
Dopo le Marche, il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende anche a Basilicata e Calabria, grazie alla collaborazione con la Lucana Film Commission e la Calabria Film Commission.
Il progetto IVIPRO si estende anche alle Marche
Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende anche alle Marche, grazie alla collaborazione con la Marche Film Commission. Sono così dodici le regioni già coinvolte nel progetto.
The Land of Horror: il videogioco di genere tra cultura e territorio
Nel panorama videoludico italiano non si è mai affermata una vera e propria tradizione horror. Il genere, tuttavia, è stato esplorato da alcuni sviluppatori negli ultimi anni.
Museum Development. Giocare con i musei
Con l’imminente Father and Son anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si affaccia al mondo dei videogiochi. È l’ultima tappa di un lungo percorso che ha visto i musei confrontarsi di frequente col linguaggio videoludico.
Art Stories: turismo a misura di bambino
Le app Art Stories raccontano le città italiane ai più piccoli coniugando educazione e interattività. Attraverso tablet e smartphone è possibile scoprire storie e retroscena legati ad alcuni siti italiani – vedi il Castello Sforzesco e il Duomo di Milano – o altre città del mondo.
La Campania coinvolta nel progetto IVIPRO
Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende anche alla Campania, grazie alla collaborazione con la Film Commission Regione Campania. Undici le regioni così coinvolte nel progetto.
Triora, le streghe e il videogioco mai realizzato
La storia di Triora costituisce un terreno fertile dal punto di vista creativo: il denso background narrativo e culturale del piccolo borgo ligure offre infatti affascinanti spunti per un videogame.
Udine si tinge di noir: intervista ad Alessandro Verona
La varietà del panorama e della produzione videoludica si esprime anche attraverso piccole opere, realizzate da singoli sviluppatori. Come nel caso di Udine – Le ali spezzate.
Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende ai musei
Anche i musei possono diventare soglia verso altre location, location nelle location. Porte d’accesso verso molteplici narrazioni. L’IVIPRO intende proporre un filone di mappatura ulteriore a partire da alcuni importanti musei italiani.