In attesa di inaugurare il database delle location e delle storie italiane, è online sul portale IVIPRO la nuova sezione collaterale Italia in gioco. La sezione offre una panoramica sui videogiochi, stranieri e nostrani, già in commercio e ambientati in Italia.
News
A bordo delle Frecce Tricolori: intervista a Rortos
La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) viene creata nel 1961 dall’Aeronautica Militare Italiana. Frecce Tricolori Flight Simulator permette agli utenti di salire in cabina di pilotaggio ed eseguire le mirabolanti manovre dei famosi velivoli italiani.
Il progetto IVIPRO si estende a nuove regioni
Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta vanno ad affiancare Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Toscana e Trentino tra le regioni da cui partirà il lavoro di mappatura dell’IVIPRO.
Milano in gioco: intervista a Italo Games
IVIPRO ha recentemente intervistato Emmanuele Tornusciolo di Italo Games, team milanese che nasce con l’intento di proporre su scala internazionale produzioni videoludiche dal chiaro stampo italiano. Per ambientazione, estetica, tematiche.
TOWERandPOWER, la realtà (virtuale) della Bologna medievale
La Bologna del XIII secolo prende forma attraverso la realtà virtuale. TOWERandPOWER è una macchina del tempo che conduce l’utente, in prima persona, tra i portici e le torri della Bologna medievale.
Tax credit: agevolazioni fiscali estese alla produzione di videogiochi
Approvata in via definitiva alla Camera dei Deputati la legge di riforma del cinema e dell’audiovisivo. La legge estende il meccanismo del tax credit, già previsto per il cinema, anche alla produzione e alla distribuzione di videogiochi prodotti in Italia.
Palermo in gioco: intervista a Sylphe labs
Con Occultus – Cabala Mediterranea i quattro componenti di Sylphe labs ci conducono nella Palermo di inizio ‘900, in un’avventura grafica ricca di esoterismo, misteri e storie legate al capoluogo siciliano.
AESVI e IFC insieme per valorizzare industria e territorio
Il protocollo d’intesa tra AESVI e Italian Film Commissions mira a promuovere l’industria nazionale dei videogiochi e a valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Wheels of Aurelia, un viaggio on the road attraverso l’Italia
Con Wheels of Aurelia, gli sviluppatori di Santa Ragione realizzano un gioco on the road ambientato sulla via Aurelia nei delicati anni Settanta.
The Town of Light: l’ex-ospedale psichiatrico di Volterra
Nel 2014, l’ex-ospedale psichiatrico di Volterra diventa fonte di ispirazione per The Town of Light, titolo realizzato da LKA.it, studio indipendente toscano fondato da Luca Dalcò.