La storia di Triora costituisce un terreno fertile dal punto di vista creativo: il denso background narrativo e culturale del piccolo borgo ligure offre infatti affascinanti spunti per un videogame.
IVIPRO
Triora, le streghe e il videogioco mai realizzato
La caccia alle streghe ebbe la sua maggior diffusione tra il 1400 e il 1600. Le statistiche sui processi sono state oggetto di frequente dibattito: numerose testimonianze scritte sono andate perdute nel corso del tempo, sia per negligenza, sia perché distrutte per evitare che finissero nelle mani dei nemici della Chiesa.
Udine si tinge di noir: intervista ad Alessandro Verona
La varietà del panorama e della produzione videoludica si esprime anche attraverso piccole opere, realizzate da singoli sviluppatori. Come nel caso di Udine – Le ali spezzate.
Udine si tinge di noir
La varietà del panorama e della produzione videoludica si esprime anche attraverso piccole opere, realizzate da singoli sviluppatori. IVIPRO ha intervistato Alessandro Verona, giovane programmatore Android appassionato di videogiochi che ha recentemente sviluppato Udine – Le ali spezzate, avventura grafica noir per tablet e smartphone ambientata nella città friulana.
Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende ai musei
Anche i musei possono diventare soglia verso altre location, location nelle location. Porte d’accesso verso molteplici narrazioni. L’IVIPRO intende proporre un filone di mappatura ulteriore a partire da alcuni importanti musei italiani.
Anche il Lazio coinvolto nel progetto IVIPRO
Il lavoro di mappatura dell’IVIPRO si estende anche al Lazio, grazie alla collaborazione con la Roma Lazio Film Commission. Sono così dieci le regioni già coinvolte nel progetto.
Sardegna in gioco: uno sguardo su un’isola antica
Il territorio sardo presenta caratteristiche naturali che lo rendono scenario ideale per lo sviluppo di opere videoludiche. L’IVIPRO ha recentemente intervistato due realtà sarde accomunate da obiettivi comuni: giocare con il territorio, raccontarlo attraverso la tecnologia.
Sardegna in gioco
Il territorio sardo presenta caratteristiche naturali che lo rendono scenario ideale per lo sviluppo di opere videoludiche. IVIPRO ha recentemente intervistato due realtà sarde accomunate da obiettivi comuni: giocare con il territorio, raccontarlo attraverso la tecnologia.
Videogiochi: i grandi blockbuster riscoprono l’Italia
Negli ultimi tempi le grandi major videoludiche sembrano aver riscoperto il nostro Paese. Uncharted 4, Final Fantasy XV, Gears of War 4: sono solo alcuni dei blockbuster milionari che hanno tratto ispirazione dal nostro territorio.
Videogiochi: i grandi blockbuster riscoprono l’Italia
Siamo nel novembre del 2009. Ubisoft pubblica il secondo episodio di Assassin’s Creed, la sua celebre saga a sfondo storico. Dopo aver condotto i giocatori tra Acri, Damasco e Gerusalemme, la casa francese si tuffa nel Rinascimento italiano: a essere messe in scena sono Firenze, Venezia, Forlì, San Gimignano, Monteriggioni.