Il lavoro di mappatura di IVIPRO si estende anche all’Emilia-Romagna, grazie alla collaborazione con l’Emilia-Romagna Film Commission. Sono così diciassette le regioni coinvolte nel progetto.
News
Mi Rasna: il videogioco etrusco
Mi Rasna non è solo un interessante progetto videoludico che mira a valorizzare la ricchissima storia dell’antica civiltà etrusca, ma anche un esempio significativo di connessione tra mondo dello sviluppo e istituzioni culturali italiane.
Martha Is Dead: il nuovo gioco di LKA
Dopo l’affascinante e coraggioso The Town of Light, il nuovo gioco di LKA torna a parlare di società e territorio italiani. Gli sviluppatori fiorentini ci hanno svelato in anteprima alcuni dettagli su Martha Is Dead, titolo in lavorazione ambientato durante la Seconda guerra mondiale.
Online il database narrativo di IVIPRO
È online, in versione Early Access, il primo nucleo del database narrativo di IVIPRO, che raccoglie – e raccoglierà nei mesi a venire – i frutti del lavoro di ricerca sul territorio compiuto dall’Italian Videogame Program.
IVIPRO tra i vincitori del bando Incredibol!
Sono stati annunciati oggi a Bologna, in Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, i vincitori dell’edizione 2017 del bando Incredibol! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna. Tra i selezionati anche il progetto Italian Videogame Program
ItalyforMovies.it: inaugurata la sezione dedicata ai videogiochi
Italy for Movies – il nuovo portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato per il MiBACT da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l’Associazione Italian Film Commissions – arricchisce il proprio database con i videogiochi già realizzati ambientati in Italia.
Loading Italy, proponi la tua location per un videogame
Attraverso il nuovo format promosso da IVIPRO, cittadini e turisti avranno l’opportunità di diventare soggetti attivi e in dialogo con le istituzioni che tutelano e valorizzano il patrimonio.
Alla ricerca della verità: spunti per un videogioco su Narni
Lo scorso agosto IVIPRO ha compiuto alcuni sopralluoghi in Umbria. Tra le località visitate anche l’affascinante Narni Sotterranea. Un luogo carico di storia e mistero, setting ideale per un videogioco.
ArcheoVirtual 2017: archeologia, videogiochi e turismo
ArcheoVirtual è una mostra di progetti digitali interattivi legati al mondo dell’archeologia e dei beni culturali, organizzata dal CNR ITABC nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (26-29 ottobre 2017, Paestum)
QuickMuseum, i musei in tasca
QuickMuseum, app realizzata dalla startup italiana Arternative, racconta i musei tramite audioguide, percorsi personalizzati, giochi quiz e mappe interattive. Ogni audioguida narra al visitatore le storie e le curiosità che le opere nascondono.