No Signal – Marconi the Game

Sviluppatore: Melazeta
Produttore: Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna
Anno: 2025
Piattaforma: iOS, Android
Genere: Visual novel

Descrizione

Applied game sviluppato dallo studio modenese Melazeta per festeggiare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi. La narrazione ruota intorno a una serie di minigiochi che riproducono sullo schermo alcune delle invenzioni dello scienziato bolognese. A dare il via alla visual novel l’improvvisa sparizione del Wi-Fi in tutto il mondo: “Metti alla prova la tua intelligenza, la tua creatività e la tua passione per la scienza. Risolvi gli enigmi, costruisci gli strumenti, supera le sfide e diventa l’eroe che salva il Wi-Fi!”, recita la presentazione ufficiale del gioco.
L’app No Signal – Marconi the Game è un progetto del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna ed è stata realizzata con la collaborazione scientifica di Fondazione Marconi, Università di Bologna e Museo del Patrimonio Industriale del Settore Musei Civici Bologna.

Location

Gran parte dell’esperienza si colloca a Bologna e a Sasso Marconi, a Villa Griffone, residenza dello scienziato. Lungo il percorso si ha l’opportunità di entrare in contatto anche con personalità storiche che sono state importanti per la formazione di Marconi, vedi i fisici italiani Vincenzo Rosa e Augusto Righi.
In una delle cutscene compaiono via Zamboni e la zona universitaria; in un’altra possiamo scorgere le celebri due torri, oltre che alcune delle torri della Fiera di Bologna. Non mancano riferimenti nel testo ad altre città (vedi Livorno, dove Guglielmo abitò brevemente insieme alla famiglia) e alla collina dei Celestini, resa nota dal famoso esperimento del colpo di fucile.